Agricoltura biologica: la sfida ai cambiamenti climatici
15/03/2019 17:01
Mimosa, fiore simbolo della festa della donna
08/03/2019 09:10
Appartenente alla famiglia delle Fabaceae, l'Acacia dealbata - comunemente conosciuta come mimosa - è il fiore simbolo della festa della donna.
Si tratta di una pianta generalmente ornamentale, molto profumata e colorata, grazie ai sui piccoli e morbidi fiori gialli.
Tra le prime a fiorire in primavera (addirittura, già a fine gennaio!), la mimosa può essere coltivata sia in ambiente chiuso che all'aperto, a seconda dello spazio a disposizione e del clima all'esterno (preferibilmente temperato).
Ma qual è la storia ed il significato della mimosa? Perché è il simbolo dell' 8 marzo, in ricorrenza della festa della donna? Come coltivarla e come conservarla più a lungo?
Scopriamo insieme l'origine della pianta, le sue caratteristiche e i consigli per coltivarla.
- La mimosa: storia e significato del fiore
- Pianta della mimosa: fioritura
- Varietà di mimosa
- Come coltivare e conservare la mimosa
I Miti in Acquariofilia - Sistemi ad acqua salata sono più difficili da mantenere. Vero o Falso?
07/12/2017 18:39
Tra i miti più persistenti che circondano, viene enunciato che: “ i sistemi di acqua salata nel complesso sono più difficili da mantenere rispetto ai sistemi di acqua dolce” . Questo non è vero: sebbene un acquario corallino in piena regola, per esempio uno fornito con vari piccoli coralli pietrosi (come Acropora) e molluschi del genere Tridacna, è senza dubbio più impegnativo da allestire e mantenere rispetto a uno ad acqua dolce con un sistema che ospita per esempio un Guppy (Poecilia reticulata). Un acquario d'acqua dolce ad alta tecnologia e piantumato può essere altrettanto impegnativo come un sistema a barriera corallina...
Read MoreColpo di calore nel cane: cos'è e come affrontarlo
18/07/2016 10:00
Il colpo di calore nel cane (ipertermia nel cane), è un problema più frequente di quanto si pensi e, se non trattato tempestivamente, può avere conseguenze tragiche sulla salute dell'animale.
Colpo di calore nel cane: cos'è?
Il colpo di calore, o ipertermia, consiste in un innalzamento della temperatura corporea del cane dovuto a vari fattori, come l'elevata temperatura dell'ambiente o l'impossibilità da parte del cane di disperdere opportunamente il calore.
I cani, infatti, sono impossibilitati a disperdere il calore attraverso... -> Continua a leggere
Read More